
L’eccellenza nella gestione delle infrastrutture stradali passa da imprese capaci di intervenire con rapidità, mezzi adeguati e competenze specialistiche. Tra queste spicca Sicurverde srl, realtà toscana che da oltre mezzo secolo affianca enti pubblici e concessionarie con un ventaglio di servizi integrati per la tutela dell’ambiente e la sicurezza della rete viaria. Di seguito scopriamo perché la sua struttura organizzativa, la flotta e i processi certificati la rendono un punto di riferimento nazionale.
Fondata sulle solide basi dell’impresa di famiglia attiva dal 1968, Sicurverde può vantare più di 50 anni di presenza continuativa nel settore stradale e autostradale. Oggi l’azienda dispone di oltre 100 automezzi speciali, affiancati da tecnici, professionisti e maestranze qualificate in grado di coprire ogni fase operativa, dalla progettazione dell’intervento alla completa esecuzione in campo.
La specializzazione di Sicurverde comprende sette macro‑aree, erogate in house per garantire tempi di risposta minimi e standard qualitativi omogenei:
Bonifiche e ripristini ambientali dopo sinistri o sversamenti, con messa in sicurezza definitiva dei siti contaminati
Pronto intervento h24 per il ristabilimento delle condizioni di sicurezza stradale, fiore all’occhiello dell’azienda
Raccolta e smaltimento rifiuti (anche ingombranti) autorizzata dall’Albo Gestori Ambientali, con mezzi dotati di gru e cassoni scarrabili
Segnaletica temporanea di cantiere per lavori fissi o mobili, con autocarri a messaggio variabile e dispositivi d’urto TTMA
Sgombero neve e spandimento fondenti in caso di eventi meteo eccezionali, al servizio di concessionarie autostradali
Spazzamento meccanizzato di margini, cunette e manufatti idraulici sulle principali direttrici viarie
Manutenzione del verde stradale e autostradale, integrata alla regolazione idraulica per la tutela del territorio
Il coordinamento interno tra ufficio tecnico, operatori e flotta consente di attivare squadre operative in qualsiasi momento del giorno e della notte, riducendo drasticamente i tempi di fermo corsia e i rischi per l’utenza. La capacità di gestire tutte le lavorazioni senza sub‑appalti assicura inoltre un controllo puntuale dei costi e il rispetto delle scadenze contrattuali.
Particolare attenzione è rivolta alla tutela dei lavoratori: Sicurverde investe costantemente in mezzi di ultima generazione e dispositivi di protezione che innalzano il livello di sicurezza in cantiere e lungo la viabilità. L’aggiornamento professionale continuo del personale completa un approccio orientato al miglioramento dei processi.
Le procedure di bonifica, raccolta e smaltimento assicurano la tracciabilità dei rifiuti e la conformità alle normative ambientali, riducendo l’impatto sull’ecosistema circostante. L’azienda adotta inoltre sistemi di gestione che ottimizzano l’impiego delle risorse e contenono le emissioni della flotta.
Affidarsi a Sicurverde significa contare su un interlocutore unico, dotato di mezzi, know‑how e certificazioni per affrontare con efficienza qualsiasi esigenza legata alla manutenzione di infrastrutture stradali e alla salvaguardia ambientale. La combinazione di esperienza pluridecennale, flessibilità operativa e attenzione alle normative rende l’azienda la scelta ideale per committenti pubblici e privati che puntano a interventi tempestivi, sicuri e sostenibili.